Tematica Pesci

Kyphosus incisor Cuvier in Cuvier and Valenciennes, 1831

Kyphosus incisor Cuvier in Cuvier and Valenciennes, 1831

foto 765
Da:http:investigacion.izt.uam.mx.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Kyphosidae Gill T.N., 1893

Genere: Kyphosus Lacepède, 1801


enEnglish: Yellow sea chub

spEspañol: Chopa amarilla

Descrizione

Può raggiungere al lunghezza massima di 90 cm, ma generalmente ne misura 45 per un peso massimo registrato di 3.9 kg. Spina dorsale (totale): 11; Raggi dorsali molli (totale): 13-15; Colonna vertebrale anale 3; Raggi anali molli: 12 - 13. grigio con strisce ottonate longitudinali sul corpo e 2 bande ottonate orizzontali sulla testa. Membrana opercolare leggermente pigmentata. Ciascuna mascella con una fila regolare di denti ravvicinati, forti, simili a incisivi, con la punta arrotondata di una particolare forma a bastone da hockey, le loro basi disposte orizzontalmente, simili a una placca ossea striata radialmente all'interno della bocca. Si nutre di alghe tra cui molto Sargassum. È oviparo. (Testo da: www.fishbase.se).

Diffusione

Atlantico occidentale: da Cape Cod, Massachusetts (USA) al Brasile. Trovato anche in Argentina (Rif. 86336 ). Atlantico orientale: Isola di Madeira, Isola di São Tiago (Capo Verde) e Angola; Isola di Sao Tome.

Bibliografia

–Robins, C.R. and G.C. Ray, 1986. A field guide to Atlantic coast fishes of North America. Houghton Mifflin Company, Boston, U.S.A. 354 p.


01702
Stato: Grenada and the Grenadines